
Come scegliere una cassaforte certificata?
Lo scopo delle casseforti è proteggere i beni di valore.
Affinché questo tipo di prodotto soddisfi i requisiti in vigore, ogni cassaforte deve essere omologata, in particolare attraverso diversi standard di sicurezza riconosciuti dagli assicuratori.
Standard europei da conoscere
Per garantire che una cassaforte abbia un'approvazione ufficiale in base al valore dei valori che dovrà custodire, le norme europee consentono di mettere in prospettiva il valore degli oggetti assicurabili da immagazzinare e il livello di tenuta allo scasso e all'effrazione.
La norma EN 1143-1
La norma europea EN 1143-1 consente di valutare la resistenza di una cassaforte.
Ciò consente di selezionare il modello necessario in base al suo grado di resistenza.
A ciascuna cassaforte certificata antiscasso viene quindi assegnato un livello di sicurezza tra VI livelli di tenuta allo scasso.
Questa classificazione è stata effettuata a seguito di test scientifici ufficiali.
Tra le classi esistenti vi sono, ad esempio, la classe 0 che riguarda una cassaforte con un valore assicurabile di 8.000 euro o il grado più alto, il livello VI che è consigliato per un contenuto assicurabile di un importo di 300.000 euro.
Norma EN 14450
Per garantire l'acquisto di una cassaforte certificata domestica la Hartmann-tresore propone, la certificazione antiscasso a norma EN 14450 è una preziosa indicazione del livello di resistenza della cassaforte.
Anche in questo caso la norma classifica le casseforti in più livelli di protezione antieffrazione.
Per una cassaforte del valore assicurabile di 1.500 euro, quest'ultima apparterrà alla categoria S1.
Per 3000 euro di valore, sarà di classe S2.
Come faccio a sapere se è cassaforte certificata?
Prima di acquistare una cassaforte, qualunque sia il suo modello e le sue caratteristiche tecniche, è imperativo assicurarsi che sia regolarmente omologata attraverso controlli molto semplici.
Verifiche da effettuare prima dell'acquisto
Che si tratti di EN 1143-1 o EN 14450, questi dati attestano la qualità del prodotto e la sua capacità di custodire oggetti di valore in modo sicuro.
La EN 14450 in particolare sarà una preziosa garanzia sulla capacità della cassaforte di resistere a tutti i tentativi dolosi di apertura.
Una cassaforte omologata è indispensabile sia per uso privato che in ambito professionale all'attenzione di aziende, piccoli, medi o grandi liberi professionisti che devono tutelare beni di valore.
Sapere come identificare una cassaforte certificata
Chiunque può verificare se la cassaforte considerata ha una certificazione antiscasso o meno.
I modelli che lo possiedono hanno sempre una targa identificativa applicata all'interno del battente della cassaforte
Ciò è tanto più importante in quanto dimostra la certificazione, in particolare nei confronti delle compagnie di assicurazione.
Esistono casseforti di diverse dimensioni e offrono sistemi di sicurezza adeguati al valore assicurabile del loro contenuto.
Per acquistare un prodotto che rispetti le normative vigenti e in grado di resistere a tutte le possibili forme di aggressione è meglio farsi consigliare da esperti del settore come Hartmann-tresore.
Casseforti certificate antiscasso a normativa europea UNI/EN 1143
Hartmann Tresore Leader Europeo di casseforti
Questa è HARTMANN TRESORE:conosceteci! Gli inizi dell'azienda odierna HARTMANN TRESORE risalgono a molto tempo fa. La famiglia Hartmann gestiva una fucina a Wewer oltre 150 anni fa. Nel 1983 Elvira Weidemann e...
In che modo la tecnologia influenza l'evoluzione della cassaforte?
La classica cassaforte ha avuto il suo periodo di massimo splendore. Ideale per custodire i propri effetti personali sia che si tratti di un professionista che di un privato , ha subito anche una trasformazione grazie alle nuove...
Come scegliere la cassaforte in base al budget?
Trova la cassaforte adatta al tuo budget Esistono diversi criteri per la scelta di una cassaforte: dimensioni, valore assicurato, resistenza al fuoco ... Ma soprattutto il criterio principale è finanziario. Non...
Settori in cui consigliamo un caveau
Un caveau modulare Versatilità e sicurezza grazie alla sua versatilità si adatta a numerosi campi e settori di applicazione, in particolare, in ambito commerciale le richieste sono sempre molto specifiche. I...
Quali sono i diversi tipi di casseforti?
Quando si parla di cassaforte, più che di una questione di gusto e colori di cui non si dovrebbe parlare, si tratta di una questione di dimensioni, materiale di qualità e livello di...
Serratura biometrica, la rivoluzione del settore
L’unicità dell’impronta digitale Tra i più recenti modelli di sicurezza molto popolare tra i nostri clienti vi è quello che consente l’apertura con codice biometrico o impronta digitale, è molto...
Sistemi intelligenti per la gestione e il controllo delle chiavi
Chi ha preso le chiavi e quando? La gestione delle chiavi all'interno di hotel, aziende, uffici pubblici e attività commerciali non è un aspetto da sottovalutare in quanto intorno al...
Sicurezza e bellezza, la coppia perfetta
Chi l'ha detto che una cassaforte può essere solo sicura? Da oltre 20 anni progettiamo e realizziamo casseforti e soluzioni di sicurezza per ogni esigenza e settore per la protezione...
Tutto quello che c'è da sapere sulle casseforti ignifughe
Perché acquistare una cassaforte ignifuga? Prima di tutto, quando scegli di acquistare una cassaforte, vuoi qualcosa di più efficiente di una semplice cassettiera per riporre oggetti o documenti di valore che non...
Quale assicurazione scegliere quando si acquista una cassaforte?
Cose da sapere prima di assicurare la tua cassaforte Proteggere la tua proprietà nel miglior modo possibile è essenziale oggi. La cassaforte è un'ottima opzione per questo. Ma affinché il valore della...
Protezione dei dati della tua azienda GDPR
IL FUOCO? PER NOI NON È UN PERICOLO La sicurezza a prova di fuoco Un incendio può distuggere il patrimonio della tua azienda in pochi secondi, centinaia e migliaia di...
Porta Blindata VS Porta Corazzata
Quando arriva il momento di proteggersi, di avvertire del pericolo, molti si rivolgono a ferramenta e fabbri per ottenere la migliore protezione: cassaforte, camera blindata, armadi ignifughi, armadi per armi...